Categoria: Recensioni
"Trainspotting" è un romanzo di Irvine Welsh pubblicato nel 1993. In italia è edito da Tea. Dal 1996 è un film
Con "Dormire e non sognare" nel 1977 Liala inaugura la trilogia di Lalla Acquaviva. Il romanzo è scritto negli anni Cinquanta
Suspense, avventura, amore, politica, arte, storia, attualità sono la formula vincente de "Il cimitero di Venezia" di Matteo Strukul
"In clinica psichiatrica c’è il glicine fiorito" è un saggio autobiografico di Barbara Giangavrè, pubblicato da Fides edizioni nel 2024.
L’estate 2024, terminata da poco, ha consegnato al pubblico un grande romanzo: “Liberata”, di Domenico Dara, edito da Feltrinelli
Pubblicato da Damster all'inizio del 2024, il giallo di Carmine Caputo "L'amore è cieco, Cazzinga no!" ha un investigatore fuori dalla norma.
“The help” è un romanzo dai personaggi indimenticabili. Lo ha scritto Kathryn Stockett nel 2009 e in Italia è pubblicato da Mondadori.
"Troppo è l'amore per essere compreso" è una nuova uscita NeP edizioni di Luigia Veccia. Contiene una serie di poesie e prose poetiche.
"Nero Wolfe e sua figlia" di Rex Stout è il settimo romanzo giallo che ha per protagonista Nero Wolfe. Esce in formato libro nel 1940.
Esce oggi 2 ottobre 2024 per Neo Edizioni il nuovo romanzo di Caterina Perali “Come arcipelaghi”. Chiude la Trilogia della casa di ringhiera