“Annabella Abbondante. La verità non è una chimera” (Giunti editore 2021) è un giallo di Barbara Perna ambientato a Lucca.
“Infanzia” (Fazi 2022) è la prima traduzione italiana della trilogia autobiografica “Copenaghen” della poetessa danese Tove Ditlevsen.
Raffaele Sciannimanico ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “Volevo solo salutarti” a settembre 2022 da Tulipani edizioni.
Einaudi Stile Libero pubblica nel 2021 “Oliva Denaro” di Viola Ardone, autrice anche del caso letterario del 2019 “Il treno dei bambini”
Nel racconto di Loretta Casagrande "Si accomodi in poltrona" abbiamo un'avventura che inizia in sala d'aspetto
"Infinito futuro" di Silvia Colombini (Eretica 2022) è una commedia umana in miniatura che volge lo sguardo alla contemporaneità.
Il romanzo d’esordio di Raffaella Simoncini “Bulky” (Neo edizioni 2022) è una storia di cambiamento e di luce.
In "Gucci. Un impero del lusso made in Italy" (Diarkos 2022 ì) Marcello Albanesi percorre la storia del brand che ha imposto il made in Italy
“La segnatrice” è il nuovo romanzo di Elena Magnani pubblicato da Giunti a febbraio 2022, ambientato durante la Resistenza
“Luoghi fantastici di Milano e dove trovarli” (Newton Compton 2022) è un libro di Michele Ferrari, pseudonimo segreto di un giornalista.