“Mi chiamavano rombo di tuono” (Rizzoli 2022) è un libro scritto a quattro mani dal grande Gigi Riva insieme a Gigi Garanzini.
Nel 2005 Neri Pozza ha ripubblicato il romanzo di Romain Gary "La vita davanti a sé", da cui nel 2020 è stato tratto un film ora su Netflix
“Cipì” è un classico della letteratura dell’infanzia apparso la prima volta nel 1972 per Einaudi e firmato da Mario Lodi.
“La Mennulara” (Feltrinelli 2013) è il primo romanzo dell'autrice siciliana Simonetta Agnello Hornby, che vive in Inghilterra.
"Maria Zef", apparso per la prima volta nel 1936 e scritto da Paola Drigo, è un romanzo pubblicato a maggio 2022 da Minimum fax.
Pubblicato nel 2011, "22.11.1963" di Stephen King prova a scrivere una nuova Storia: cosa sarebbe acaduto se John Kennedy non fosse morto?
“La balia” di Petros Markaris è un giallo del 2009, dal 2019 di nuovo reperibile grazie a La nave di Teseo.
“L’amore e gli stracci del tempo” (Einaudi 2009) è un romanzo scritto in Italiano dall’albanese Anilda Ibrahimi.
“La storia di Roma in 100 delitti” (Newton Compton Editori 2022) di Valerio Marra parla dei casi criminali di spicco avvenuti nella capitale.
"Restare in Vietnam - Dalla parte del nemico" è un libro-intervista di Luca Pollini ripubblicato da Elemento 115 nel 2022